Francesco Rondolini

Francesco Rondolini

FRANCESCO RONDOLINI FRANCESCO RONDOLINI

Sono nato a Perugia il 12 marzo 1979. Cresciuto e vissuto da sempre con la mia famiglia ne ho apprezzato il senso profondo e imprescindibile del suo valore etico, morale ed affettivo. Dopo essermi diplomato, ho frequentato l’Università degli Studi di Perugia conseguendo una laurea magistrale in Scienze della comunicazione con una tesi sull’attore Tomas Milian.
Trasferitomi a Bologna, ho studiato Cinema, televisione e produzione multimediale laureandomi con una tesi sul Festival di Umbria Jazz. Ho lavorato per oltre dieci anni nell’organizzazione di grandi eventi e spettacoli. Sono un batterista e suono da sempre con la mia band, i Sex Mutants, così da poter diffondere sempre di più il nostro rock’n’love! Dal 2021 collaboro con il sito d’informazione Renovatio21. Mi piace scrivere, ricercare e approfondire. Amo la musica, il cinema, lo sport, la bellezza della vita, ma soprattutto la verità.

Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, consequuntur eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. dolorem ipsum quia dolor sit amet,

Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, consequuntur eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. dolorem ipsum quia dolor sit amet,

Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, consequuntur eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. dolorem ipsum quia dolor sit amet,

Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, consequuntur eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. dolorem ipsum quia dolor sit amet,

Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, consequuntur eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. dolorem ipsum quia dolor sit amet,

Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, consequuntur eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. dolorem ipsum quia dolor sit amet,

Partnered With 150+ Brands

I
c
r
e
a
t
e
v
i
s
u
a
l
e
l
e
m
e
n
t
s
t
h
a
t
e
n
h
a
n
c
e
y
o
u
r
b
r
a
n
d
'
s
p
r
e
s
e
n
c
e
a
n
d
e
n
g
a
g
e
m
e
n
t

A
s
y
o
u
r
d
e
d
i
c
a
t
e
d
p
a
r
t
n
e
r
w
e
e
x
t
e
n
d
o
u
r
s
e
r
v
i
c
e
s
t
o
c
l
i
e
n
t
s
a
n
d
a
g
e
n
c
i
e
s
.

Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi neque porroa quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci eius in modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam

Years of Experience

80
k

Total Projects Done

80
k+

Award Recognitions

80
+

D
i
c
o
n
o
d
i
m
e

quote

Attenta e dettagliata ricostruzione da parte di Francesco Rondolini. Il Festival di Umbria Jazz. Una ricostruzione storica (Morlacchi) è l’occasione per immergersi nella nascita e nell’affermazione del festival.

jamtv.it
quote

Il libro di Rondolini, tra testimonianze, ritagli giornalistici e curiosità, descrive con dovizia di particolari. Un lavoro certosino e ben organizzato, quasi come un plot narrativo di tipo cinematografico

doppiojazz.it
quote

Attraverso queste interviste si ha infatti modo di conoscere il percorso umano e professionale del musicisti coinvolti, quasi come se ogni capitolo fosse un piccolo romanzo di formazione, nel quale si intreccia la storia della musica del nostro paese con i suoi usi e costumi" (Drum Club magazine) "Gli strumentisti intervistati da Rondolini raccontano non solo la musica, ma anche la vita del musicista [...] portando testimonianze di prima mano e rivelando una quantità di retroscena [...]che fanno del volume una lettura non solo istruttiva, ma spesso anche divertente, punteggiata di aneddoti memorabili

rockol.it
quote

Francesco Rondolini rende giustamente i meriti a questi musicisti in 400 pagine di un ricco volume a loro dedicato

Raropiù
quote

Il Festival degli Italiani», poderoso e originalissimo libro scritto da due perugini, Fabio Melelli e Francesco Rondolini

Quotidiano Nazionale
quote

Francesco Rondolini, in questa corposa opera, non prende di petto l’aspetto sociologico, ma tratta con notevole dovizia di particolari, il ruolo del batterista

Musica Jazz
quote

Un'enciclopedia vivente che è sintetizzata nel libro "Il Festival di Umbria Jazz. Una ricostruzione storica

Radio Monte Carlo

© 2025. All rights reserved